Alper sfrutta la tecnologia della Printed Electronics per la produzione di circuiti stampati tramite il metodo della serigrafia. I circuiti flessibili su fogli in PET hanno spessore minimo di 0.2mm, permettono una versatilità straordinaria adattandosi a varie superfici senza compromettere la trasmissione dei segnali.
Tali circuiti vengono prodotti per serigrafia, depositando delle piste a base argento, opportunamente miscelate ad altri componenti, per poi isolarle con con strati isolanti, che garantisco rigidità dielettriche elevate di oltre 3750V.
Ogni PTF (Polymer Thick Film) flessibile può essere reso adesivo su uno o entrambi i lati, e può essere equipaggiato con una varietà di cavi e connettori.
Essendo prodotte senza lamine metalliche, ma bensì con paste conduttive flessibili, si garantisce una grande affidabilità anche sottoponendo il circuito a continue flessioni.
Grazie a questa innovativa tecnologia, Alper produce con successo antenne per il settore automobilistico, sensori capacitivi e circuiti di protezione antieffrazione. In particolare, con l'uso della tecnologia IoT (Internet of Things), i circuiti elettrici di Alper si rivelano strumenti di eccellenza per agevolare la connettività intelligente.
Per queste loro caratteristiche, i circuiti flessibili Alper trovano impiego in spazi ridotti dove è necessario un segnale, anche in corrente. Il substrato in PET resistente utilizzato, permette ai circuiti stampati flessibili Alper di trovare applicazione anche come rivelatori di perdite di liquido nel settore industria ma anche quello degli elettrodomestici.