L'ADAU1861 è un codec con tre ingressi e un'uscita che incorpora due processori di segnale digitale (DSP). Il percorso dall'ingresso analogico al core DSP fino all'uscita analogica è ottimizzato per garantire una bassa latenza.
APPLICAZIONI
Sistemi audio per autoveicoli
Processori di effetti audio digitali
Motore di elaborazione audio FastDSP programmabile
Frequenza di campionamento fino a 768 kHz
Filtri Biquad, limitatori, controlli di volume, mixaggio
Core DSP Tensilica HiFi 3z
Quad MAC per ciclo: moltiplicatore a 24 × 24 bit e accumulatore a 64 bit
Modalità di funzionamento a potenza flessibile: 24,576 MHz, 49,152 MHz, 73,728 MHz e 98,304 MHz
336 kB di memoria totale
Debug e tracciamento JTAG
Bassa latenza, ADC e DAC a 24 bit
106 dB SNR (segnale attraverso l'ADC con filtro ponderato A)
110 dB SNR combinato (segnale attraverso DAC e cuffie con filtro ponderato A)
Motore MAC programmabile a doppia precisione per un massimo di 24 stadi di equalizzazione
Frequenze di campionamento della porta seriale da 8 kHz a 768 kHz
ritardo di gruppo di 5 μs (fS = 768 kHz) da ingresso ad uscita analogica con bypass FastDSP (zero istruzioni)
3 ingressi analogici differenziali o single-ended, configurabili come ingressi microfonici o di linea
8 ingressi microfonici digitali
Uscita audio analogica differenziale, configurabile come uscita di linea o driver per cuffie
2 canali di uscita PDM
PLL che supporta qualsiasi frequenza di clock in ingresso da 30 kHz a 36 MHz
4 canali di convertitori asincroni di frequenza di campionamento (ASRC)
2 porte audio seriali a 16 canali che supportano I2S, left-justified, right-justified o fino a TDM16 (TDM12 in modalità turbo)
8 interpolatori e 8 decimatori con instradamento flessibile
Alimentazione
AVDD analogico a 1,8 V tipico
I/O digitale IOVDD a 1,1 V - 1,98 V
DVDD digitale a 0,85 V - 1,21 V
Cuffie HPVDD_L a 1,2 V su AVDD
Interfacce di controllo/comunicazione
---