- Elettricità - Elettronica >
- Componente Elettronico >
- Ricetrasmettitore
Ricetrasmettitori
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositoresul nostro Shop!

Juniper 740-099582 compatibile BlueOptics QSFP28 BO28L859S1D
CBO GmbH
119.98 €
IVA escl.

Nortel NTTP02CF-NT compatibile BlueOptics SFP BO05A13640D
CBO GmbH
54.98 €
IVA escl.

Pure Storage SFP-BXD43-20KM compatibile BlueOptics SFP BO15C4931620D
CBO GmbH
49.98 €
IVA escl.

Supermicro SFP28-25G-ER compatibile BlueOptics SFP28 BO27Q13640D
CBO GmbH
559.98 €
IVA escl.

Juniper 740-061406 compatibile BlueOptics QSFP28 BO28L13902D
CBO GmbH
379.98 €
IVA escl.

Finisar FTLX8574D3BCV compatibile BlueOptics SFP+ BO35J856S3D
CBO GmbH
33.98 €
IVA escl.
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

... I ricetrasmettitori SpaceABLE®28 SL resistenti alle radiazioni sono progettati per resistere a dosi di radiazioni >100 krad (Si). Il modulo a vite a basso profilo SpaceABLE28 SL (4,5 mm) si monta sulla scheda tramite ...
Smiths Interconnect

... Ricetrasmettitori ottici resistenti alle radiazioni Il modulo a vite SpaceABLE® SL a basso profilo (4,5 mm) si monta sulla scheda tramite un connettore LGA. Viene offerto come ricetrasmettitore a (4+4) ...
Smiths Interconnect

... Ricetrasmettitori ottici resistenti alle radiazioni I ricetrasmettitori SpaceABLE® SM resistenti alle radiazioni sono progettati per resistere a dosi di radiazioni >100 krad (Si). I moduli ottici incorporati ...
Smiths Interconnect

... Le robuste radio Trimble on-machine offrono una piattaforma moderna per comunicare con le stazioni totali universali Trimble o con una stazione base GNSS fissa. Disponibile in: Banda singola 450 MHz, 900 MHz e 2,4 GHz Dual-band ...

... I ricetrasmettitori coerenti pluggable JCO400 aiutano gli operatori a raggiungere i loro obiettivi di capitale, operativi e di esperienza utente. Componente centrale della Juniper Converged Optical Routing Architecture ...

... L'AQ2200-642 è un prodotto unico nel suo genere che è stato sviluppato per ridurre la complessità e il costo dei test dei ricetrasmettitori 10 G. Questo viene fatto integrando le specifiche di controllo del bus e della ...

... Tipo - 10 Gbps SFP+ autoregolabile DWDM ER Tipo di portata dei supporti - 40 km, banda C 100GHz, fibra monomodale Protocollo - 1/10G Ethernet, 1/2/4/8/10G FC, STM-64/OC-48, CPRI opzione 2...8, OBSAI Caratteristiche speciali - Autosintonizzabile ...

... DisplayPort principali senza contatto MX60 sono ricetrasmettitori wireless che offrono connessioni wireless a stato solido ad alta velocità. I dispositivi ausiliari DisplayPort MX60, anch'essi ricetrasmettitori ...

Gli switch Ethernet progettati per le aree di processo degli impianti devono funzionare in ambienti soggetti a temperature estreme, umidità e vibrazioni. Sostituendo le reti proprietarie con una LAN Ethernet e switch Ethernet PACSystems, ...

... Rohde & Schwarz ha sviluppato una generazione all'avanguardia di sistemi di comunicazione progettati per portare la radio HF a un livello superiore. Le comunicazioni a onde corte sono una risorsa che può essere configurata facilmente, ...
Rohde Schwarz

... L'ADIN1100 è un ricetrasmettitore 10BASE-T1L a bassa potenza, a porta singola, progettato per applicazioni Ethernet industriali e conforme allo standard Ethernet IEEE® 802.3cg-2019™ per Ethernet a coppia singola (SPE) ...
Analog Devices

... automobilistico, tra cui ricetrasmettitori LIN singoli, doppi e quadrupli e chip di base per mini sistemi LIN. Il portafoglio LIN di NXP offre una gamma completa e versatile di prodotti LIN di tipo automobilistico. Comprende ...
NXP Semiconductors

... Il dispositivo ATA8350 è un ricetrasmettitore a basso consumo in banda ultralarga (UWB) con livello di sicurezza integrato per la delimitazione sicura della distanza, la localizzazione e la comunicazione dati punto-punto. ...

... Il CB TN3 acquisisce i dati di movimento. È composto da tre canali analogici e tre digitali per l'acquisizione di dati da trasduttori di movimento lineari o rotativi. Cosa fa? Riceve i segnali di movimento di un massimo di tre sensori ...

... Ricetrasmettitore SFP+ Tx1270nm/1330nm DFB, WDM, 10GBase Distanza: 20 km, 40 km Temperatura di funzionamento standard: -10°C ~ 70°C Temperatura operativa ampia: -40°C ~ 85°C I ricetrasmettitori SFP+ ...

... ricetrasmettitore 10G SFP+ LR Collegabile a caldo, LC duplex, 1310nm DFB-LD, modalità singola, DDM Distanza: 10KM Temperatura di funzionamento standard: -10°C ~ 70°C Temperatura operativa ampia: -40°C ~ 85°C I ricetrasmettitori ...

... ricetrasmettitore SFP in rame da 1Gbps, 10/100/1000BASE-T Distanza: 100m Temperatura di funzionamento standard: -10°C ~ 70°C Temperatura operativa ampia: -40°C ~ 85°C Il modulo ricetrasmettitore SFP ...

... ○ Mini-GBIC-Modul SR/LC, SFP+, 10G per fibre multimodali ○ Sostituibile a caldo ○ DDM: Interfaccia digitale di monitoraggio diagnostico ○ Distanza di trasmissione: 300 m con OM3 MMF o superiore Colore - argento Quantità di porte - 1 10 ...
SECOMP Electronic Components GmbH

... ○ Mini GBIC-Module LX/LC: la lunghezza massima del cavo in fibra ottica è di 10 km per una fibra E9/125 µm ○ Per le fibre monomodali ○ Sostituibile a caldo Colore - argento Temperatura di esercizio min. - 0 °C Temperatura di esercizio ...
SECOMP Electronic Components GmbH

... ○ Mini GBIC-Module LX/LC: la lunghezza massima del cavo a fibre ottiche è di 20 km per una fibra E9/125 µm ○ Sostituibile a caldo Colore - argento Temperatura di esercizio min. - 0 °C Temperatura di funzionamento max. - 70 °C Altezza ...
SECOMP Electronic Components GmbH

... Velocità dei dati 10G Lunghezza d'onda 850nm Tipo di laser VCSEL Tx (dBm) -1 ~ -7 dBm RX (dBm) -1 ~ -9,9 dBm Tensione 3.3V Gamma di trasmissione 50/125ฃgm, fino a 0,3 km Tipo di fibra (MMF / SMF) MMF DDM (monitoraggio diagnostico ...
vivotek

... I ricetrasmettitori plug-in Helmholz secondo lo standard SFP consentono di collegare i cavi in fibra ottica agli switch FLEXtra con porte FO. I moduli SFP supportano una velocità di trasmissione Ethernet di 1 Gbit/s. ...

... CDP-TX-07M(P) e CDP-RX-07M(P) sono moduli trasmettitore e ricevitore FSK a banda stretta a bassa potenza, progettati per applicazioni industriali che operano a 434 MHz. I moduli contengono la maggior parte dei componenti necessari per ...
Circuit Design, Inc.

... I CDP-TX-07M e CDP-RX-07M 869 MHz sono moduli trasmettitore e ricevitore FSK a banda stretta a bassa potenza progettati per applicazioni industriali che operano nella banda ISM degli 869 MHz. I moduli contengono la maggior parte dei componenti ...
Circuit Design, Inc.

STD-302Z può essere realizzato per varie bande di frequenza / livelli di potenza, offrendo allo stesso la massima reiezione e la stessa sensitività alle interferenze grazie all'uso del filtro SAW. Il design compatto garantisce un lungo ...
Circuit Design, Inc.

... S2WIFI di Cardinal Scale si collega alle reti locali wireless IEEE 802.11b/g (LAN wireless) e consente di inviare in modalità wireless i dati dagli indicatori di peso alle reti esistenti, ai display remoti, alle stampanti, ai computer ...

Ricevitore RXps : - Sigma 24p - Interruttore a levetta: Manuale / OFF / Radio - 4 canali (8 PWM), 3A - 8 uscite digitali 3A o 8 ingressi digitali - Cablato - Antenna interna - 868MHz / Europa / Africa
E-CHRONOS

Ricevitore RXps : - Sigma 24p - Nessun pulsante - 2 uscite digitali 3A o 8 ingressi digitali - Apertura CAN - Connettore TNC per antenna - Cablato - 868MHz / Europa / Africa
E-CHRONOS

Ricevitore RXm : - PressTube - Nessun pulsante - 23 relè, 5A - 4 ingressi digitali - Non cablato - Spina TNC per antenna - 868MHz / Europa / Africa Dim: 233x176x80mm
E-CHRONOS

... o router, sono dotati di slot per l'alloggiamento dei ricetrasmettitori ottici SFP. Il cliente raggiunge la massima flessibilità in termini di configurazione di rete utilizzando ricetrasmettitori SFP. ...
MICROSENS GmbH & Co. KG

... Composto da un trasmettitore e un ricevitore, il sistema permette la trasmissione di un valore di misura che è stato registrato con una termocoppia su un componente rotante. Il funzionamento della tecnologia radio è gratuito e approvato ...

... Ricetrasmettitore da rame a fibra ottica: 10/100 Mbps, auto-negoziazione, interfaccia-SERDES, 3.3V 10 / 100 Mbps tasso di dati Auto-Negoziazione Interfaccia SERDES 3.alimentazione 3V Cavo Lan: Su ...

... OPLabBox 2.0 è particolarmente adatto per le misure a ultrasuoni. L'amplificatore ad ampia larghezza di banda con filtro passa-banda commutato e pulser integrato rende questo dispositivo adatto a una varietà di applicazioni a ultrasuoni ...

... La versione base del nostro circuito pulser&receiver ha le dimensioni di una scatola di fiammiferi e di un amplificatore integrato. È alimentato direttamente dalla nostra scheda oscilloscopio e permette la regolazione della tensione del ...

... Il dispositivo è ottimizzato per l'uso di EMAT (trasduttore acustico elettromagnetico). Il dispositivo è stato progettato come adattatore per un oscilloscopio standard e può collaborare con successo con altri dispositivi di acquisizione/elaborazione ...


ricetrasmettitore per fibra otticaSLS520
CXR Networks

Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositoreChe cosa potremmo migliorare?

Un ricetrasmettitore è un dispositivo che consente di effettuare uno scambio di dati via cavo elettrico, radiofrequenza, oppure tramite qualsiasi altro mezzo, sia esso la fibra ottica o gli infrarossi.
ApplicazioniI ricetrasmettitori sono impiegati per costituire dei canali di scambio dati. I dispositivi senza filo consentono soprattutto di evitare le operazioni di cablaggio che altrimenti sarebbero necessarie per stabilire la continuità della rete.
TecnologieI ricetrasmettitori si presentano sotto forma di circuiti integrati, di moduli oppure di dispositivi pronti all'uso che è possibile collegare all'interfaccia di comunicazione.
Per creare dei canali di comunicazione, i modelli a radiofrequenza si avvalgono di diverse bande disponibili in VHF o in UHF. Possono essere dotati di una antenna propria, di un'antenna esterna oppure di un apposito connettore. Si può trattare di un collegamento a bassa portata WIFI o RLAN o a maggior portata. In altri casi, si tratterà di una estensione di bus di campo di tipo CAN-bus, Profibus o DeviceNet.
Altri ricetrasmettitori consentono il trasferimento di dati via cavi a conduttori elettrici per, ad esempio, un collegamento seriale RS232, RS485 o RS422 o per un collegamento Ethernet. In certi casi, è possibile che il ricetrasmettitore supporti più protocolli ed il collegamento bidirezionale potrà essere simultaneo o non simultaneo.
Certi dispositivi sono destinati a stabilire un collegamento tramite fibra ottica, in monomodo o in multimodo. Altri ancora servono per il comando a distanza di macchine o di azionatori elettrici. I ricetrasmettitori ad ultrasuoni sono utilizzati invece nei processi di controllo non distruttivi.
i migliori fornitori
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta l’informativa sulla privacy di DirectIndustry.
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti