Ricetrasmettitore Ethernet gigabit MS100xxx series
SFPmultimodalebidirezionale

Ricetrasmettitore Ethernet gigabit - MS100xxx series - MICROSENS GmbH & Co. KG - SFP / multimodale / bidirezionale
Ricetrasmettitore Ethernet gigabit - MS100xxx series - MICROSENS GmbH & Co. KG - SFP / multimodale / bidirezionale
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Rete
Ethernet gigabit
Altre caratteristiche
SFP, multimodale, bidirezionale

Descrizione

Ricetrasmettitore SFP Velocità di trasferimento dati da 100 Mbps fino a 4 Gbps Compatibile con le specifiche SFP versione 5.4 Versioni per trasmissioni duplex e simplex (WDM) Opzione "D" per funzioni diagnostiche digitali con informazioni dettagliate sullo stato tramite la gestione della rete Installabile durante il funzionamento (hot swap) Campo di temperatura esteso opzionale -40 ... +85° C Molti componenti di rete attivi, soprattutto nell'area della dorsale come switch o router, sono dotati di slot per l'alloggiamento dei ricetrasmettitori ottici SFP. Il cliente raggiunge la massima flessibilità in termini di configurazione di rete utilizzando ricetrasmettitori SFP. La loro costruzione permette di installarli durante il funzionamento (hot swap) MICROSENS offre un'ampia gamma di SFP per applicazioni come SONET/SDH, Gigabit Ethernet e Fibre Channel. Oltre alle versioni multimodali sono disponibili diverse versioni monomodali con diversi budget ottici. Oltre agli SFP standard con 850/1310/1550 nm MICROSENS offre uno speciale ricetrasmettitore CWDM (Coarse Wavelength Division Multiplexing) per estendere le capacità sui collegamenti in fibra esistenti. Una semplice versione WDM offre la trasmissione bidirezionale su una fibra simplex monomodale. Oltre agli SFP in fibra ottica è disponibile un SFP con porta in rame per applicazioni Gigabit Ethernet.

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di MICROSENS GmbH & Co. KG
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.