La Linea M è più di una semplice macchina. È stata progettata specificamente per la produzione additiva ed è stata sviluppata in base alle esigenze di qualità, sicurezza e produttività. L'elemento di differenziazione è il design modulare della macchina, che consente una produzione economica in serie, su scala.
Il concetto di macchina modulare disaccoppia fisicamente il Sistema di elaborazione laser (LPS) e le unità della Stazione di movimentazione dei materiali (MHS) utilizzate per le fasi a monte e a valle del processo di produzione e per la produzione dei pezzi.
Questi compiti possono ora essere svolti in parallelo e fisicamente separati l'uno dall'altro, risparmiando tempo e costi.
Stazione di movimentazione materiali (MHS)
La movimentazione del materiale si basa su un ciclo polveri integrato nell'MHS in atmosfera di gas inerte (azoto o argon). È combinato con il concetto di moduli separati e un sistema di coperchi automatizzato per consentire la movimentazione delle polveri senza contatto e inertizzata durante il funzionamento. L'atmosfera protettiva evita inoltre l'invecchiamento del materiale in polvere causato dall'ingresso di ossigeno e umidità. Al termine di un lavoro di costruzione, i moduli di costruzione e di overflow con coperchio vengono spostati nell'MHS inertizzato. L'operatore può rimuovere la polvere da entrambi i moduli con la lancia di aspirazione. La polvere usata può essere recuperata e rielaborata dalla stazione di setacciatura integrata dell'MHS e, se lo si desidera, caricata in un nuovo modulo polvere.
---