Regolatore di portata a pressione differenziale - DPC200
Modalità operative commutabili (misurazione o controllo)
Variabili di misura commutabili (pressione differenziale o portata volumetrica)
Unità di misura commutabili (Pa e m3 / h o InH2O e cfm)
4 campi di misura preimpostati orientati all'applicazione
Uscita analogica 0 ... 10 V
Fattore k regolabile per il calcolo della portata volumetrica
Modalità di misura con limite regolabile
Modalità di controllo con limite regolabile:
2 setpoint
Setpoint configurabile tramite l'opzione di ingresso del segnale esterno:
Parametri PI per algoritmo PI
Tensione massima di uscita
Effetto di controllo positivo / calore o negativo / freddo
I regolatori di pressione differenziale / regolatori di portata GRILLO-DPC sono utilizzati per misurare e controllare basse pressioni differenziali di gas non aggressivi, soprattutto aria. L'utente ha a disposizione un segnale di 0...10 V come uscita analogica. A seconda dell'impostazione del dispositivo, questo segnale ha significati diversi. Se lo strumento viene utilizzato come sensore di pressione, il segnale di uscita è proporzionale alla pressione misurata. Come sensore di portata volumetrica, il dispositivo fornisce un segnale di uscita con radice. Nel controllo della pressione o della portata, il segnale di uscita rappresenta la variabile manipolata del controllo PI.