Questi accelerometri piezoresistivi si basano sulla collaudata tecnologia MEMS, in cui quattro resistenze variabili sono configurate come un ponte di Wheatstone. L'ASC 74C1 triassiale è caratterizzato da un'ampia gamma dinamica da 0 Hz a 2,5 kHz e da un'eccezionale resistenza agli urti fino a 5.000 g. Inoltre, l'ASC è in grado di riparare singole direzioni sensibili, se necessario.
Alloggiamento:
Gli accelerometri sono dotati di una custodia in alluminio leggera e affidabile con classe di protezione IP65 e di un cavo integrato con lunghezza e connettori configurabili.
Applicazioni:
Gli accelerometri piezoresistivi sono utilizzati in applicazioni ad alto impatto e shock, come le prove di impatto laterale e frontale nel settore automobilistico. Con un campo di misura fino a 2.000 g, appartengono alla categoria dei sensori d'urto ASC, che possono essere configurati con i dati TEDS ed EQX.
---