Misuratore di portata ad ultrasuoni AI.FFSONIC
volumetricoper liquidiclamp-on

Misuratore di portata ad ultrasuoni - AI.FFSONIC - ASIT ITALIA - volumetrico / per liquidi / clamp-on
Misuratore di portata ad ultrasuoni - AI.FFSONIC - ASIT ITALIA - volumetrico / per liquidi / clamp-on
Misuratore di portata ad ultrasuoni - AI.FFSONIC - ASIT ITALIA - volumetrico / per liquidi / clamp-on - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
ad ultrasuoni
Tipo
volumetrico
Fluido
per liquidi
Montaggio
clamp-on
Comunicazione
4-20 mA, con uscita analogica, RS485, con uscita di impulsi, con uscita digitale, Modbus
Tensione di alimentazione
24 VDC, 12 VDC, 220 V AC
Tipo di protezione
a tenuta stagna
Applicazioni
industriale, per l'industria farmaceutica, per trattamento di acque, per alta portata, per dosaggio, per l'industria delle bevande, per applicazioni sanitarie, di irrigazione, per analisi ambientale, per applicazioni idrauliche
Altre caratteristiche
elettronico, compatto, digitale, con display, con display LCD, a distanza, bidirezionale, programmabile, contatore di energia, con calcolo del flusso energetico, con rilevamento di bolle d'aria

Descrizione

MODELLO AI.FFsonic Misura di portata a tempo di transito fisso Range di velocità: max. ± 32m/s - Visualizzazioni: portata istantanea, totalizzatore (volume) Uscite: 4÷20mA + 1 open collector + 1 relè Uscita digitale RS 485 PROTOCOLLO MODBUS RTU Slot disponibil inclusi: 2 per ingressi PT 100 a 3 fili per Calcolo e visualizzazione a display dell' energia Termica ( GJ-KC-KWh-BTU) N° 3 ingressi analogici Inclusi 4.20 mA per visualizzazione di valori in pressione e temperature Accuratezza tipica: ± 1% Cavo di connessione trasduttori lungo 5 mt-10 mt oppure a scelta

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di ASIT ITALIA
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.