- Ha la funzione di dividere il flusso unidirezionale in flusso bidirezionale o di combinare il flusso bidirezionale in flusso unidirezionale.
- Presenta caratteristiche di passaggio a forma di S, guida a gabbia, sedile a smontaggio rapido e design integrale, ideale per lo scambiatore di calore per regolare la temperatura.
- Nelle applicazioni a flusso costante, le porte bidirezionali di una valvola di controllo a 3 vie consentono all'acqua di bypassare la batteria o il carico tramite miscelazione o deviazione.
- Un attuatore viene utilizzato per forzare un movimento verso l'alto e verso il basso dell'otturatore della valvola che funziona per aprire e chiudere le diverse porte per reindirizzare la pressione e il flusso.
Come accennato in precedenza, la valvola di controllo a 3 vie può essere utilizzata esclusivamente per aprire o chiudere un passaggio oppure per modulare e controllare con precisione il flusso e la temperatura del processo. In confronto, le valvole a 2 vie rappresentano la scelta più economica per le applicazioni di deviazione e miscelazione.