A differenza delle batterie al litio, le batterie al piombo standard hanno una grande capacità di scarica (fino a C3*). In effetti, è necessario accettare un tempo di carica molto più lungo (fino a 10 ore, =0,1) per evitare la solfatazione che ridurrebbe la durata della batteria. La nuova tecnologia al piombo-carbone offre una soluzione a questo problema: l'utilizzo di additivi al carbonio garantisce una solfatazione molto minore dell'elettrodo negativo. In questo modo, la batteria può essere caricata più velocemente rispetto a una batteria al piombo acido standard.
Anche i moderni sistemi di batterie al litio possono essere caricati in meno di un'ora, ma la capacità di scarica è molto bassa: non deve superare il 50-70% della capacità della batteria (= C0,5-07). La ricarica rapida è un progresso significativo nella tecnologia al piombo-carbone, poiché la corrente di carica per la modalità ciclo giornaliero può essere regolata al 20-30% della capacità della batteria (= 0,2-0,3C).
Specifiche tecniche
- Corrente massima: Scarica 4C10 A, Carica 0,2C10A
- capacità nominale: 1000Wh / 2000Wh
- Cicli: oltre 4200 cicli al 70% DoD
- Tecnologia: Jaan
---