Il multiplexer di sonde ("Probe Multiple Changeover Switch") 861.1 consente di collegare fino a 10 sonde a un 6150AD. Il 6150AD viene posizionato sul multiplexer di sonde e collegato ad esso, mentre le sonde vengono collegate al multiplexer di sonde utilizzando cavi di sonde standard. Il multiplexer di sonde può collegare uno qualsiasi dei 10 canali di sonde al 6150AD come se la sonda fosse collegata direttamente al 6150AD. Il canale della sonda può essere selezionato manualmente sul multiplexer o tramite il comando di un PC collegato al multiplexer.
Ciò significa che i canali delle sonde, fino a 10, non sono attivi simultaneamente e che un canale dopo l'altro segue una procedura a fasce orarie. Poiché ogni canale deve avere un tempo di misurazione di almeno alcuni secondi, il multiplexer di sonde è adatto solo per il monitoraggio di luoghi diversi in cui non si prevedono rapide variazioni del rateo di dose.
Con un PC collegato tramite l'interfaccia seriale RS232, è possibile selezionare le sonde e interrogare il loro rateo di dose. In questo modo, il PC può monitorare i ratei di dose fino a 11 canali (6150AD internamente e 10 sonde). Il software standard, con il quale i canali possono essere visualizzati anche graficamente, è incluso nella fornitura.
- Alloggiamento: Plastica con sportello frontale trasparente, chiudibile a chiave, adatto al montaggio a parete.
- Intervallo di temperatura: da 0 a 50°C.
- Dimensioni: 278 × 217 × 142,5 mm³.
- Peso: circa 1,8 kg senza 6150AD.
- Alimentazione: Rete elettrica da 87 a 250 VCA / 50 Hz.
- o da 7 a 30 VCC tramite presa separata.
---