Sistema di misurazione di scarica parziale PD30-E
mobile

Sistema di misurazione di scarica parziale - PD30-E  - b2 electronics GmbH - mobile
Sistema di misurazione di scarica parziale - PD30-E  - b2 electronics GmbH - mobile
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Grandezza fisica
di scarica parziale
Configurazione
mobile

Descrizione

La diagnostica dei cavi di media e alta tensione offre l'opportunità di rilevare precocemente le vulnerabilità, consentendo di effettuare lavori di manutenzione preventiva prima che il cavo si guasti in servizio. Il PD30-E offre sia soluzioni portatili che integrate per la diagnostica, oltre ad una precisa analisi dei cavi, dei loro giunti e delle terminazioni. Performance: Il PD30-E combina in un unico dispositivo il filtro HV insieme al condensatore di accoppiamento, rendendolo compatto e altamente efficiente allo stesso tempo. Applicazione: Adatto per il collaudo di cavi XLPE, PE, EPR e PILC fino a 100 km. Localizzazione PD: Localizzazione precisa dei guasti PD nei cavi con la precisione dell'1% e risoluzione di 0,1 pC per 0,1 m. Sistema completo: In combinazione con il dispositivo HVA28TD (non in dotazione), il PD30-E crea un sistema completo e a valore pieno per un campo di tensione di uscita di 30 kV. Conformità: Il dispositivo PD30-E è conforme alla guida IEEE 400.3 e allo standard IEC 60270 con le sue derivazioni locali. Tensione (onda sinusoidale) - 34 kV, 24 kVrms Capacità - PD-2 CC - Filtro PD-2 ~ 1 nF ~ 1 nF Campo di velocità (v/2) - 10 - 150 m/µs Livello di sfondo PD - < 10 pC Frequenza di campionamento - 250 MS/s

---

Cataloghi

PD30-E
PD30-E
4 Pagine

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

ELFACK
ELFACK

6-09 mag 2025 Göteborg (Svezia) Stand A02:82

  • Maggiori informazioni
    Redes Subterraneas

    2-03 set 2025 São Paulo (Brasile)

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.