Il sensore radar BRS di Balluff è la nuova ammiraglia dei sensori a 122 GHz. Durante lo sviluppo, l'attenzione si è concentrata sulle applicazioni non ancora risolte o risolte solo in modo inadeguato. Questo ha permesso di incorporare nel processo di sviluppo il prezioso feedback dei clienti. Il risultato è il primo sensore al mondo che sfrutta i vantaggi della tecnologia radar nell'ambito del rilevamento di oggetti in campo vicino e della misurazione della distanza. Per soddisfare le esigenze dei nostri clienti, il sensore è dotato di custodia M30 standardizzata con classe di protezione IP69K e interfacce standard industriali IO-Link e analogiche.
Il sensore radar BRS di Balluff sarà presto disponibile.
I vantaggi dei sensori radar in sintesi
Distanza di commutazione maggiore rispetto ai sensori induttivi, ad esempio
Resistenza alla polvere, allo sporco, all'umidità, alla luce diretta o all'oscurità
Rilevamento affidabile di oggetti dove i sensori ottici falliscono a causa delle condizioni ambientali
Insensibili ai campi magnetici o elettrici
Possibilità di misurare attraverso vari materiali
Dettagli tecnici
Sensore radar con interfaccia IO-Link e analogica - per la massima flessibilità in termini di parametrizzazione e uscite digitali e analogiche
Elevata precisione e risoluzione fino a 1 mm ed elevata selettività tra gli oggetti per un rilevamento senza errori anche di oggetti di piccole dimensioni
Frequenza di commutazione fino a 1kHz per il rilevamento di oltre 100.000 oggetti all'ora
Zona cieca minima di soli 100 mm* (*a seconda dell'oggetto da rilevare e delle condizioni ambientali; risoluzione/accuratezza eventualmente ridotte; rispetto ad altri sensori da 122 GHz)
---