Bauermeister ha sviluppato un concetto compatto per la macinazione dello zucchero con una riduzione dell'ingombro dell'impianto, del consumo energetico e dei costi rispetto ai sistemi di macinazione convenzionali. Il sistema di macinazione compatto UCOM di Bauermeister funziona con successo in un'ampia gamma di dimensioni delle particelle e di produttività richieste. Anche altri prodotti secchi (contenuto di umidità inferiore allo 0,1 %) e friabili, come il sale, possono essere lavorati con l'UCOM.
Il fulcro dell'UCOM è il Mulino Universale Bauermeister. Mentre un impianto di macinazione UM convenzionale comprende un elevato numero di componenti che servono alla sicurezza e al flusso del prodotto e dell'aria, il sistema di macinazione UCOM non richiede apparecchiature ausiliarie come valvole di esplosione, ventilatori e sistemi di filtraggio esterni
Il prodotto di alimentazione viene trasportato nella tramoggia e quindi dosato attraverso una valvola rotante, passando per un separatore magnetico, nel mulino universale. Dopo la macinazione, il prodotto macinato viene scaricato tramite un'altra valvola rotante dalla tramoggia a prova di pressione da 10 bar che si trova sotto il mulino. Il design della tramoggia di scarico consente di agire come un separatore a gravità, il prodotto macinato viene scaricato mentre il flusso d'aria generato dal mulino viene ricircolato attraverso un tubo verso il mulino con una quantità minima di polvere
L'UCOM può essere adattato al materiale da macinare e al grado di finezza desiderato, scegliendo gli elementi di macinazione rotanti e stazionari appropriati, nonché la velocità della punta del rotore più adatta.
Design estremamente compatto
Minimo ingombro a terra
Bassi costi di esercizio e manutenzione
3 versioni (Basic/Eco/Flex) con fino a 5 dimensioni ciascuna
Elementi di macinazione facilmente intercambiabili
---