Modulo di denaturazione e detrazione per l'apertura di vaschette e vassoi e la rimozione di fiale
Trattamento dei vassoi:
Dopo il caricamento, il vassoio viene aperto manualmente e poi posto nell'unità di inversione. Una volta invertito, il vassoio viene rimosso e le fiale vengono trasferite manualmente al modulo successivo.
Trattamento delle vaschette:
Dopo il caricamento delle vaschette RTU, vengono rimossi il foglio e il liner. La fase di lavorazione successiva dipende dal modulo a valle utilizzato. Dopo l'apertura, la vasca viene trasferita al modulo a valle tramite un trasportatore, oppure il nido viene rimosso dalla vasca con uno strumento di movimentazione e posizionato per il denesting automatico dei contenitori.
- Larghezza della vasca: max. 310 mm
- Lunghezza vaschetta: max. 400 mm
- Altezza vassoio: max. 80 mm
- Contenitori annidati: 0.5 - 50 ml
---