Trasmettitore di pressione relativa DMP 331 Pi
assolutaa vuotoa membrana

Trasmettitore di pressione relativa - DMP 331 Pi - BD|SENSORS GmbH - assoluta / a vuoto / a membrana
Trasmettitore di pressione relativa - DMP 331 Pi - BD|SENSORS GmbH - assoluta / a vuoto / a membrana
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
relativa, assoluta, a vuoto
Tecnologia
a membrana, piezoresistivo
Uscita
4-20 mA, raziometrico
Montaggio
filettato, a membrana affiorante, con flangia
Fluido
per gas, per liquidi
Materiale
in acciaio inossidabile
Tipo di protezione
ATEX, EMC, SIL 2, SIL, IP65, IP67, IP68, IP69
Altre caratteristiche
interamente saldato, compatto, CE, 2 cavi, bassa pressione, RoHS, con amplificatore integrato, per alte temperature, con tempi di risposta rapidi, sanitario, a bagno d'olio, multifunzione, con uscita amplificata, con campo di misura selezionabile
Gamma di pressione

Min.: 0 bar
(0 psi)

Max.: 40 bar
(580,15 psi)

Temperatura di processo

Min.: -40 °C
(-40 °F)

Max.: 200 °C
(392 °F)

Descrizione

Il trasmettitore di pressione di precisione DMP 331Pi rappresenta l'ulteriore sviluppo del collaudato trasmettitore di pressione industriale DMP 331P. Il segnale del sensore piezoresistivo in acciaio inossidabile, appositamente progettato, viene elaborato dal sistema elettronico digitale di nuova concezione, che esegue una compensazione attiva delle deviazioni specifiche del sensore, come isteresi, errori termici e non linearità. Caratteristiche: - precisione: 0,1% FSO - eccellente risposta alla temperatura 0,04 % FSO / 10K (≤ 0,04 % FSO / 10K) - versione igienica - resistente al vuoto - elaborazione del segnale del sensore mediante elettronica digitale Caratteristiche opzionali: - Versione IS Ex ia = sicurezza intrinseca per gas e polveri

---

Cataloghi

Altri prodotti BD|SENSORS GmbH

pressure transmitters

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.