Trasmettitore di pressione relativa DMK 331
assolutaa vuotoceramica

Trasmettitore di pressione relativa - DMK 331 - BD|SENSORS GmbH - assoluta / a vuoto / ceramica
Trasmettitore di pressione relativa - DMK 331 - BD|SENSORS GmbH - assoluta / a vuoto / ceramica
Trasmettitore di pressione relativa - DMK 331 - BD|SENSORS GmbH - assoluta / a vuoto / ceramica - immagine - 2
Trasmettitore di pressione relativa - DMK 331 - BD|SENSORS GmbH - assoluta / a vuoto / ceramica - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
relativa, assoluta, a vuoto
Tecnologia
ceramica
Uscita
4-20 mA
Montaggio
filettato, a membrana affiorante
Fluido
per gas, per liquidi
Materiale
in acciaio inossidabile
Tipo di protezione
rinforzato, ATEX, EMC, SIL 2, SIL, IP67, IP65, IP68
Altre caratteristiche
compatto, CE, a compensazione di temperatura, 2 cavi, bassa pressione, su misura, programmabile, RoHS, con campo di misura selezionabile, alta sovrapressione
Gamma di pressione

Min.: 0 bar
(0 psi)

Max.: 600 bar
(8.702,26 psi)

Temperatura di processo

Min.: -40 °C
(-40 °F)

Max.: 125 °C
(257 °F)

Descrizione

Il trasmettitore di pressione industriale DMK 331 con sensore ceramico è stato progettato appositamente per fluidi pastosi, inquinati o aggressivi e per applicazioni con ossigeno a bassa pressione. Come per tutti i trasmettitori di pressione industriali prodotti da BD|SENSORS, anche per il DMK 331 è possibile scegliere tra diverse connessioni elettriche e meccaniche. Caratteristiche precisione: 0,5% UST attacco di pressione G 1/2" a filo per fluidi pastosi e inquinati attacco di pressione G 1/2" aperto PVDF per fluidi aggressivi Caratteristiche opzionali Versione IS Ex ia = sicurezza intrinseca per gas e polveri SIL 2 secondo IEC 61508 / IEC 61511 versioni specifiche per il cliente

---

Altri prodotti BD|SENSORS GmbH

pressure transmitters

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.