Generalità: Consente di amplificare segnali provenienti da sensori tipo NAMUR o contatti. La
commutazione dell'uscita avviene con un ritardo rispetto al segnale di ingresso rego-
fabile sul pannello frontale tramite potenziometro muhigiri. Allo stesso modo è possi-
bile regolare il tempo di mantenimento del segnale di uscita, (e uscite sono statiche e
galvanicamente isolale daH'alimentazione e dagli ingressi. E possibile configurarle
come N.A. o N.C. ed utilizzarle come PNP o NPN. Sono protette contro extra ten-
sioni sulle linee e corto circuito in uscita.
Se utilizzato per sensori NAMUR è possibile avere fa segnalazione di guasto con
LED rossi sul pannelb frontale per collegamento interrotto o in corto circuito. Nella
versione a 24V è possibile configurare la seconda uscita con la stessa funzione
delb prima oppure utilizzarb come segnabzione remota di guasto.
I dip-swilches per la configurazione sono facilmente accessibili rimuovendo il pannel-
b frontale. Adatto a montaggio su barra DIN.
Caratteristiche tecniche:
• Tensbne di alimentazione; - vedi - codici - di - ordinazione
• - Frequenza di rete; - DC o 50 - 60 Hz
• Corrente assorbita max senza carico (autoconsumo): - v. - codici - di - ordinazione
• - Temperatura di esercizio; - - 25° + + 60° C
• Conformità ala norma EN60947-5-6 - //>
• Compatibilità elettromagnetica (EMC) secondo EN6100&6-2/-4 vv
PARAMETRI DI INGRESSO
• - Punto di commutazione in - ON: - 1,55 + 1,75 mA
• Isteresi di commutazbne: - 0,2 - mA
• - Livelli soglie di guasto: - segnalazione circuito - aperto con - I - /,45 mA - (Ri< 100 ohm)