Generalità: I sensori capacitivi sono adatti alla rilevazione di qualsiasi materiale. Alcuni materiali, specie se liquidi, possono essere rilevati anche attraverso pareti di plastica o vetro. Possono essere impiegati per le più svariate applicazioni: controlli di livello nei silos o nelle cisterne; rilevazione presenza o riempimento bottiglie; sensore di pioggia; tasto anti-vandalo; ecc.. La regolazione della distanza di intervento si effettua tramite un trimmer posto sul retro del corpo. Caratteristiche tecniche:
• Tensione di funzionamento: 7 ÷30 Vcc
• Tensione di alimentazione secondo NAMUR: 7,7 ÷9 Vcc
•Ondulazione residua max: 10%
• Assorbimenti a 8,2 V con Rx = 1000 Ω con metallo: ≥2,2 mA senza metallo: ≤1 mA
• Deriva termica max di Sr: ±20%
• Precisione della ripetibilità (R): 4%
• Sezione conduttori interni: 0,75 mm2
• Conformità alla norma EN60947-5-6
• Urti e vibrazioni secondo EN60068-2-27 EN60068-2-6
• Compatibilità elettromagnetica (EMC) secondo EN60947-5-2
• Per la versione certificata ATEX vedere il Catalogo ATEX
Materiali:
• Cavo: 2 m PVC CEI 20 - 22 II; 90°C; 300 V; O.R.
• Custodia: ottone nichelato
• Superficie sensibile: plastica