Trasmettitore di pressione differenziale 988
ceramica4-20 mA2 cavi

Trasmettitore di pressione differenziale - 988 - Beck Sensortechnik GmbH - ceramica / 4-20 mA / 2 cavi
Trasmettitore di pressione differenziale - 988 - Beck Sensortechnik GmbH - ceramica / 4-20 mA / 2 cavi
Trasmettitore di pressione differenziale - 988 - Beck Sensortechnik GmbH - ceramica / 4-20 mA / 2 cavi - immagine - 2
Trasmettitore di pressione differenziale - 988 - Beck Sensortechnik GmbH - ceramica / 4-20 mA / 2 cavi - immagine - 3
Trasmettitore di pressione differenziale - 988 - Beck Sensortechnik GmbH - ceramica / 4-20 mA / 2 cavi - immagine - 4
Trasmettitore di pressione differenziale - 988 - Beck Sensortechnik GmbH - ceramica / 4-20 mA / 2 cavi - immagine - 5
Trasmettitore di pressione differenziale - 988 - Beck Sensortechnik GmbH - ceramica / 4-20 mA / 2 cavi - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
differenziale
Tecnologia
ceramica
Uscita
4-20 mA, 2 cavi
Connessione elettrica
connettore M12
Tensione di alimentazione
24 VDC, 24 V AC
Fluido
per aria, per gas non aggressivi, per liquidi
Tipo di protezione
IP65
Applicazioni
per l'automazione degli edfici, per compressore
Altre caratteristiche
a compensazione di temperatura, OEM, sanitario, alta sovrapressione
Gamma di pressione

Min.: 0 bar
(0 psi)

Max.: 10 bar
(145,04 psi)

Temperatura di processo

Min.: -25 °C
(-13 °F)

Max.: 85 °C
(185 °F)

Descrizione

I trasmettitori di pressione differenziale della serie 988 sono utilizzati per misurare la pressione differenziale e la sovrapressione. Monitoraggio di fluidi liquidi e gassosi, non infiammabili e non aggressivi. APPLICAZIONI Automazione degli edifici Tecnologia di misura nel settore sanitario e industriale Misura della pressione differenziale tra mandata e ritorno negli impianti di riscaldamento Monitoraggio di filtri, ventilatori e compressori Sistemi di raffreddamento per riscaldamento/condizionamento Gamma di pressione Per un adattamento ottimale all'applicazione, sono disponibili diversi campi di pressione. La misura è effettuata da una cella di misurazione della pressione in ceramica, compensata in temperatura tramite PTC interno. Collegamento elettrico Il collegamento elettrico del trasmettitore è disponibile a scelta con una spina a 4 pin standardizzata secondo DIN EN 175301 Forma A, o con una spina flangiata M12 a 4 pin, codificata A, secondo DIN EN 61079. Su richiesta sono disponibili versioni OEM, versioni assemblate e diverse filettature di connessione, nonché altri campi di misura.

---

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.