La cromatura dura produce un rivestimento molto più spesso della cromatura decorativa. Il cromo duro, noto anche come cromo ingegneristico o cromo industriale, è caratterizzato da una particolare resistenza all'usura alle sollecitazioni meccaniche ed è quindi utilizzato specificamente per la protezione dall'usura dei componenti in una vasta gamma di settori industriali. Altre proprietà eccezionali dei rivestimenti di cromo duro sono i vantaggi tribologici come la bassa tendenza all'adesione e la bagnabilità, la resistenza alle sollecitazioni chimiche e alle alte temperature, nonché la protezione dalla corrosione a spessori di strato più elevati.
Il fissaggio ottimale per una struttura uniforme dello strato
La sfida nella cromatura dura sta nell'applicazione mirata di schermi e anodi ausiliari per garantire una distribuzione uniforme dello strato anche a spessori di strato più elevati.
La nostra costruzione di attrezzature combina 70 anni di esperienza nella tecnologia degli anodi con il moderno software CAD e la tecnologia di stampa 3D per creare l'attrezzatura ottimale sulla base del disegno tecnico.
Questo ci permette di rivestire componenti con diverse geometrie e diametri interni in modo uniforme e di alta qualità.
Proprietà dei vostri componenti
Materiale di base: tutti gli acciai e i metalli non ferrosi
Cromatura verticale: max. ⌀ 1300 x 4700 mm o 8000 mm con rotazione del pezzo
Cromatura orizzontale: max. 60 x 6500 mm
Forme: max. 1700 x 1500 x 1300 mm
Peso: 5000 kg
---