La tecnologia di miscelazione bialbero è adatta a tutte le formule e offre un'ampia gamma di vantaggi. La procedura di miscelazione ha un effetto significativo sulla qualità della miscela prodotta e sull'efficienza economica del processo produttivo. Guardate il video per saperne di più sull'uso del miscelatore discontinuo per polveri secche (DMX) presso l'impianto dry-mortar di Rethmisch GmbH.
Risultati di miscelazione coerenti e affidabili
- Design sofisticato e disposizione degli strumenti di miscelazione
- Raggiunge un'omogeneità della miscela costantemente elevata nonostante i brevi cicli di miscelazione
Trattamento delicato della miscela
- Lo speciale gruppo di miscelazione a lame elicoidali e l'accurato trasporto del materiale garantiscono una lavorazione delicata dei componenti sensibili della miscela (ad esempio, perlite, polistirolo o argilla espansa)
- Conservazione della struttura granulometrica dei singoli componenti della formulazione
Design compatto
- Può essere riempito a un livello notevolmente superiore rispetto ad altri sistemi di miscelazione, consentendo così di ottenere la stessa produttività con un design più compatto
- Le dimensioni ridotte facilitano l'impiego in nuovi impianti
- È possibile installare un miscelatore più potente nello spazio esistente
Design robusto e di facile manutenzione
- Design robusto e durevole
- Design compatto che consente un facile accesso per gli interventi di manutenzione
Svuotamento DMX senza residui
- Svuotamento del mescolatore senza residui grazie a due grandi alette di scarico a tenuta di polvere e resistenti alla torsione
Svuotamento a basso residuo del DMX Monogate
- Svuotamento a basso residuo grazie a valvole rotanti massicce e a tenuta di polvere
Bassa usura
- Rapporto minimo tra superfici soggette a usura e volume del lotto, grazie alla struttura compatta e all'elevato livello di riempimento
---