Processi Combimix (DKXC)
Il sistema brevettato Combimix trasforma il miscelatore batch bialbero (DKX) in un miscelatore che funziona continuamente secondo il collaudato principio di miscelazione tridimensionale. Ciò comporta un effetto di miscelazione più intenso e un tempo di ritenzione medio significativamente più lungo rispetto ai miscelatori continui convenzionali. Il materiale viene estratto alla stessa velocità con cui il materiale in entrata viene immesso nel sistema.
Processo BHS Combimix per la lavorazione di miscele di argilla e roccia nelle cave
Questo video di nomination per il German Resources Efficiency Award 2016 presenta il processo BHS Combimix per la lavorazione di miscele di argilla e roccia nella cava di Mönsheim gestita da MSW Mineralstoffwerke Südwest
Vantaggi rispetto alla lavorazione a umido
- Nessuna introduzione di umidità negli aggregati
- Nessuna setacciatura a umido
- Nessun trattamento dei fanghi
- Tutti i materiali vengono riciclati, risparmiando spazio in discarica
- Sistema compatto disponibile anche in versione semi-mobile
- Alto livello di recupero della roccia
- Possibilità di vagliare materiale più piccolo di 5 mm
Vantaggi rispetto ai tradizionali miscelatori continui
- Processo di miscelazione continua con un tempo di miscelazione definito, che contribuisce a ridurre il consumo della costosa calce bruciata
- Principio di miscelazione tridimensionale
- Omogeneità della miscela costantemente elevata
- Alti tassi di rendimento
- Bassa usura
---