I rifiuti solidi urbani (RSU) sono il risultato delle attività domestiche e commerciali di città e paesi. La composizione di questi rifiuti urbani è molto variabile a seconda della posizione, del clima e del grado di sviluppo economico e sociale di ciascun Paese.
In ogni caso, sono generalmente costituiti da un insieme eterogeneo di materiali, una percentuale dei quali è costituita da materiali non fermentabili (inorganici), la maggior parte dei quali riciclabili.
Il materiale rimanente è costituito da rifiuti organici che possono essere trattati attraverso la stabilizzazione, il compost o la digestione anaerobica.
Il rilievo del profilo dei rifiuti in ingresso, ci permette di dimensionare otticamente l'impianto e di offrire un impianto di trattamento da cui il cliente può ottenere la massima redditività. Bianna fornisce trattamenti meccanici "chiavi in mano" con diversi gradi di automazione, a seconda delle esigenze e dei requisiti del cliente.
Trattamento
Qualsiasi impianto di trattamento dei rifiuti solidi urbani prevede un pre-trattamento meccanico per il sottoprodotto recuperato, i rifiuti (frazione organica) e la possibilità di generare CSR (combustibile solido recuperato) al fine di ridurre la frazione di rifiuto che verrà successivamente eliminata.
I risultati
Materiale riciclabile
Materiale organico per il trattamento biologico.
RSI
Rifiuto
---