I motori lineari MCL privi di ferro posizionano masse ridotte con la massima precisione e un’elevato livello di sincronizzazione. Se paragonati alle varianti con contenuto di ferro, questi motori si distinguono grazie al design privo di ferro della parte primaria con avvolgimento in rame a tre fasi completamente rivestito. La parte secondaria a forma di U (MCS) contiene magneti permanenti e racchiude la parte primaria (MCP). Questo tipo di design non genera né forze di attrazione né di innesto tra la parte primaria e la parte secondaria e la costante di forza è lineare. Questi aspetti, combinati alla massa movimentata relativamente ridotta della parte primaria, consentono di ottenere una dinamica molto elevata e al tempo stesso il massimo livello di precisione. La struttura compatta offre diversi livelli di fissaggio sulla parte primaria e secondaria, fornendo la massima flessibilità di collegamento. Su richiesta, i motori lineari possono essere dotati di un sensore Hall per il rilevamento della posizione alla messa in funzione iniziale.
I campi d’impiego tipici sono applicazioni che richiedono una movimentazione molto precisa di masse ridotte con le massime velocità di ciclo possibili. Tali applicazioni includono, tra gli altri, sistemi automatizzati per l’assemblaggio dei componenti nel settore dei semiconduttori o unità pick-and-place nei comuni impianti di automazione. Il livello di sincronizzazione estremamente elevato dei motori li rende adatti anche per l'impiego in macchine di misura e di prova.