Cosa fa
Il deformometro DEMEC è uno strumento di misura delle deformazioni e spostamenti lineari, removibile, di elevata precisione e ripetibilità.
Punti di forza
Disponibile nella versione analogica e digitale
Il design ergonomico e la sua leggerezza agevolano le operazioni di misura
Ampia gamma di basi di misura (da 50 fino a 2.000 mm)
Il deformometro è costituito da una barra in invar che con il suo basso coefficiente di dilatazione termica (circa 10-6 K-1 in lunghezza, un decimo dell’acciaio), viene utilizzata per dispositivi meccanici di precisione
Elevata precisione e risoluzione (fino a ± 3 * 10-6 microstrain)
Descrizione
Il deformometro è costituito da una barra in invar alle cui estremità sono montate due testine munite di punte coniche, una delle testine è fissa, mentre l’altra è libera di effettuare una certa rotazione attorno ad uno speciale coltello. Le punte coniche dello strumento vanno posizionate nei forellini di appositi capisaldi in acciaio inox già applicati, con l’ausilio della dima in dotazione, alla struttura da controllare con adesivo adatto. Le letture indicate sul micrometro si riferiscono al movimento della testina ruotante conseguente all’eventuale spostamento dei capisaldi a causa delle deformazioni e vanno raffrontate ai valori iniziali di zero. Questo strumento di altissima precisione per misure di deformazioni lineari su strutture in calcestruzzo e muratura, con un’ampia gamma di basi di misura (da 50 a 2.000 mm). Disponibile anche nella versione digitale la quale monta un comparatore digitale con risoluzione 0,001 mm, dotato di dispositivo di azzeramento per la gestione statistica dei dati.