Una nuova dimensione del rilevamento
Resistente agli standard militari, affidabile e robusto, RAID-XP è in grado di rilevare, identificare e monitorare continuamente gli agenti di guerra chimica (CWA) e le sostanze chimiche industriali tossiche (TIC) utilizzando uno spettrometro a mobilità ionica di fascia alta.
Contemporaneamente vengono utilizzati sensori a semiconduttore e due fotodiodi per il rilevamento e la quantificazione delle radiazioni gamma, del tasso di dose e della dose accumulata. Il monitoraggio e l'interrogazione dei dati avvengono attraverso un doppio display chiaro e inequivocabile e menu software integrati di facile utilizzo. Sono abilitate le interfacce RS232 e GPS.
Applicazioni
Per mitigare le minacce combinate di agenti di guerra chimica (CWA) e/o radiazioni, Bruker ha sviluppato l'innovativa serie RAID-XP.
Il RAID-XP combina il rilevamento delle minacce chimiche e radiologiche in un unico sistema e offre la possibilità di rilevare anche sostanze chimiche industriali tossiche (TIC).
Le applicazioni tipiche includono
Uso militare, in particolare per applicazioni di monitoraggio perimetrale, antiterrorismo e protezione civile
Installazione su piattaforme mobili come navi, veicoli di ricognizione, laboratori mobili e veicoli di pronto intervento civili e di polizia
RAID-XP
Specifiche tecniche
Sensori combinati per il rilevamento di radiazioni e CWA
La serie RAID-XP offre una doppia capacità di rilevamento chimico e nucleare in una piattaforma leggera e trasportabile dall'uomo.
I sistemi di rilevamento combinano il principio della spettrometria a mobilità ionica, lo standard de-facto per il rilevamento di CWA/TIC, e i diodi PiN sono utilizzati per rilevare le radiazioni gamma, visualizzando il tasso di dose e la dose accumulata. I singoli display indicano le rispettive minacce da CWA/TIC e radiazioni gamma.
---