video corpo
cad

Cilindro pneumatico 63 END LOCK
a pistonea doppio effettoin acciaio inossidabile

Cilindro pneumatico - 63 END LOCK - CAMOZZI AUTOMATION - a pistone / a doppio effetto / in acciaio inossidabile
Cilindro pneumatico - 63 END LOCK - CAMOZZI AUTOMATION - a pistone / a doppio effetto / in acciaio inossidabile
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
pneumatico
Tecnologia
a pistone
Configurazione
a doppio effetto
Materiale
in acciaio inossidabile, in alluminio
Normativa
ISO 15552
Indice di protezione
rinforzato
Applicazioni
per l'industria automobilistica, per ambienti difficili
Corsa

Min.: 10 mm
(0,394 in)

Max.: 2.500 mm
(98,425 in)

Pressione

Min.: 2 bar
(29,01 psi)

Max.: 10 bar
(145,04 psi)

Diametro dell'asta

Min.: 32 mm
(1 in)

Max.: 125 mm
(5 in)

Forza

1.000 N, 3.000 N, 5.500 N

Temperatura ambiente

Min.: -50 °C
(-58 °F)

Max.: 150 °C
(302 °F)

Descrizione

Gli attuatori pneumatici END LOCK Serie 63 sono cilindri conformi allo standard ISO 15552 dotati di blocco meccanico automatico di finecorsa. Questa funzione garantisce in mood sicuro ed efficiente il mantenimento della posizione dello stelo del cilindro, tutto retratto o completamente esteso, senza la necessità di utilizzare comandi esterni per attivare il blocco o lo sblocco. Grazie a questa funzione l’utilizzo del cilindro END LOCK Serie 63 è particolarmente indicato nei settori e nelle applicazioni in cui il blocco della posizione del cilindro è fondamentale, sia per evitare lo scivolamento durante lunghe soste sia in situazioni di assenza di aria, come per esempio nel settore dei trasporti, nella lavorazione della carta e del legno. La capacità di resistere a forze esterne superiori alla forza stessa esercitata dal pistone rende il cilindro END LOCK ideale per applicazioni quali sollevatori, posizionatori e presse in cui è richiesta una sicurezza maggiore rispetto ai tradizionali bloccastelo accoppiati a valvole di blocco. VARIANTI CILINDRO: Il cilindro END LOCK Serie 63 è disponibile in diverse varianti per consentire l’utilizzo del cilindro anche in applicazioni con condizioni ambientali o di lavoro gravose. Queste configurazioni vengono impiegate maggiormente in applicazioni che richiedono robustezza e affidabilità come nel settore dei trasporti, in particolare quello degli autocarri o mezzi speciali caratterizzati da forti vibrazioni, frequenti sbalzi termici e ambienti di lavoro umidi e polverosi.

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

PTAK WARSAW EXPO

13-15 mag 2025 Warschau (Polonia)

  • Maggiori informazioni
    SPS Italia 2025
    SPS Italia 2025

    13-15 mag 2025 Parma (Italia)

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.