Le pompe per zucchero Plenty Magmo sono progettate principalmente per gestire prodotti zuccherini abrasivi ad alta viscosità, come melassa, massecuite e magma. Il principio dell'ellisse e del raschiatore che utilizza è stato originariamente ideato dalla stessa industria dello zucchero per superare i problemi associati al pompaggio di questi liquidi difficili.
Descrizione
Il progetto attuale include le migliori caratteristiche delle pompe precedenti e affronta con successo i problemi comuni al pompaggio di liquidi come la massecuite.
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
Un rotore di forma ellittica ruota in un alloggiamento cilindrico e porta con sé camere di fluido. Un braccio di tenuta incernierato, che segue la superficie del rotore, raschia il liquido e lo dirige verso la porta di scarico. Quando la camera ritorna alla porta di aspirazione, viene riempita di nuovo dal liquido in entrata.
Caratteristiche
CUSCINETTI E SISTEMA DI TENUTA
La struttura dei cuscinetti e delle guarnizioni è stata progettata per affrontare i problemi di usura e di perdita associati ai lavori con abrasivi ad alta viscosità. Le boccole dei cuscinetti sono suddivise in una parte interna e una esterna.
La porzione interna costituisce un divisorio generale tra il liquido della pompa e il grasso del cuscinetto. La parte esterna, dotata di scanalature longitudinali, costituisce il cuscinetto.
L'ingrassaggio del cuscinetto è un'operazione di lavaggio e consiste nell'introduzione di grasso fresco all'estremità esterna del cuscinetto e nello spostamento del grasso contaminato attraverso uno scarico all'estremità interna.
La valvola di scarico è semplicemente interbloccata con l'ingrassatore per garantire che entrambi siano aperti durante l'ingrassaggio. In questo modo si evita che il grasso venga spinto nella camera di pompaggio principale e contamini il fluido sfuso.
---