1. Prodotti
  2. Controllore freno
  3. Chr. Mayr GmbH + Co. KG

Controllore freno sicuro ROBA®-SBCplus
su guida DIN

Controllore freno sicuro - ROBA®-SBCplus - Chr. Mayr GmbH + Co. KG - su guida DIN
Controllore freno sicuro - ROBA®-SBCplus - Chr. Mayr GmbH + Co. KG - su guida DIN
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Montaggio
su guida DIN

Descrizione

Il controllo sicuro del freno ROBA®-SBCplus viene usato per controllare e monitorare due freni di sicurezza ROBA®-stop, in particolare per applicazioni che richiedono una particolare attenzione alla protezione delle persone, secondo le norme per la sicurezza funzionale come ad esempio la ISO13849 e la IEC62061. Massima affidabilità di commutazione Il controllo del freno deve interrompere in modo sicuro la corrente nella bobina magnetica al momento dello spegnimento del freno. Il modulo ROBA®-SBCplus è dotato di semiconduttori elettronici esenti da usura, grazie ai quali raggiunge una frequenza e un’affidabilità di commutazione praticamente illimitate. Struttura interna sicura La struttura interna “a prova di guasto” include, tra le altre cose, il controllo diagnostico interno per cortocircuiti, cortocircuiti verso terra, interruzioni di linea e sovreccitazione sicura per lo sblocco del freno e la commutazione a una tensione di mantenimento ridotta con il freno aperto. Numerose funzioni di sicurezza Numerose funzioni di sicurezza permettono una completa diagnosi dei guasti. In questo modo la tensione del freno viene controllata. Una tensione troppo elevata potrebbe ridurre pericolosamente il tempo di rilascio durante la diseccitazione e provocare una caduta dell’asse verticale ad un livello inammissibilmente basso. Il monitoraggio dei tempi di commutazione, che possono condizionare lo spazio di frenata, è quindi un altro componente della diagnosi dei guasti. Monitoraggio sicuro dello stato di commutazione

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.