1. Prodotti
  2. Controllore freno
  3. Chr. Mayr GmbH + Co. KG

Controllore freno con regolazione della coppia di frenatura ROBA®-torqcontrol
elettromagnetico

Controllore freno con regolazione della coppia di frenatura - ROBA®-torqcontrol - Chr. Mayr GmbH + Co. KG - elettromagnetico
Controllore freno con regolazione della coppia di frenatura - ROBA®-torqcontrol - Chr. Mayr GmbH + Co. KG - elettromagnetico
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Altre caratteristiche
con regolazione della coppia di frenatura

Descrizione

I moduli di monitoraggio ROBA®-torqcontrol vengono utilizzati per alimentare, monitorare e controllare i freni di sicurezza ROBA-stop® omologati. È possibile un controllo senza sensore dei movimenti dell’ancora mobile per freni di sicurezza ROBA-stop®. Funzionamento con sovreccitazione e/o diminuzione di potenza Tensione di uscita controllata (in caso di diminuzione) Impostazione semplice della tensione di mantenimento e del tempo di sovreccitazione tramite DIP-switch Commutazione rapida o lenta Riconoscimento dello stato dell’ancora mobile (riconoscimento dello stato di apertura o chiusura del freno) Monitoraggio preventivo del funzionamento (rilevamento usura e guasti) - segnalazione di condizioni critiche prima che il freno non possa più essere azionato, ad es. in caso di usura ⇨ USCITA analogica Controllo della forza di serraggio risultante del rotore del freno per regolare la coppia frenante Ampio range della tensione d’alimentazione (24….48 VDC) Corrente d’uscita massima I (10….5 A) Corrente di sovreccitazione massima IO (20….10 A) Diminuzione automatica alla tensione di mantenimento UH Separatore di potenziale dei morsetti di potenza e dei morsetti di comando

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Chr. Mayr GmbH + Co. KG
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.