Limitatore di coppia di sicurezza EAS®-HT
meccanicocon separazione del caricosenza gioco

Limitatore di coppia di sicurezza - EAS®-HT  - Chr. Mayr GmbH + Co. KG - meccanico / con separazione del carico / senza gioco
Limitatore di coppia di sicurezza - EAS®-HT  - Chr. Mayr GmbH + Co. KG - meccanico / con separazione del carico / senza gioco
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Funzionamento
meccanica
Altre caratteristiche
di sicurezza, con separazione del carico, senza gioco, a rotazione libera, per alta coppia
Coppia

Min.: 1.400 Nm
(1.032,58701 ft.lb)

Max.: 440.000 Nm
(324.527,34568 ft.lb)

Velocità di rotazione

Min.: 750 rpm
(4.712,39 rad.min-1)

Max.: 3.000 rpm
(18.849,56 rad.min-1)

Descrizione

Durante il funzionamento, la coppia impostata viene trasmessa dal mozzo alla parte condotta tramite la flangia di pressione o il mozzo flangiato. Al superamento del valore di coppia impostato (in caso di sovraccarico), il giunto si disinnesta. Al disinnestarsi del giunto, le viti all’interno degli elementi di sicurezza eseguono un movimento assiale (corsa) e rimangono in posizione disinnestata. Le masse che continuano a girare possono liberamente arrestarsi gradualmente. Il reinnesto avviene manualmente. Caratteristiche Applicazione Con coppie e velocità molto elevate con grandi momenti d’inerzia di massa Con carichi gravosi Comportamento in caso di sovraccarico per la separazione del carico Esecuzione ad accoppiamento positivo a disinnesto completo Reinnesto Reinnesto con controllo remoto o manuale Vantaggi Disinnesto completo a rotazione libera Alta densità di potenza Elevate quantità di disinnesto Lunga durata Montaggio e manutenzione Esente da manutenzione Regolazione continua della coppia

VIDEO

Cataloghi

EAS®-HT
EAS®-HT
28 Pagine

Altri prodotti Chr. Mayr GmbH + Co. KG

Couplings and torque/force limiters

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.