Limitatore di coppia di sicurezza EAS®-HTL
a frizione

Limitatore di coppia di sicurezza - EAS®-HTL  - Chr. Mayr GmbH + Co. KG - a frizione
Limitatore di coppia di sicurezza - EAS®-HTL  - Chr. Mayr GmbH + Co. KG - a frizione
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Funzionamento
a frizione
Altre caratteristiche
di sicurezza
Coppia

Max.: 2.400 Nm
(1.770,14916 ft.lb)

Min.: 2 Nm
(1,47512 ft.lb)

Diametro

Max.: 80 mm
(3,15 in)

Min.: 11 mm
(0,43 in)

Velocità di rotazione

Max.: 8.000 rpm
(50.265,48 rad.min-1)

Min.: 1.500 rpm
(9.424,78 rad.min-1)

Descrizione

Al superamento della coppia impostata (in caso di sovraccarico), il giunto si disinnesta e viene applicata una coppia residua di circa il 5 - max. 15% della coppia impostata. Dopo la rimozione del sovraccarico, il giunto si innesta automaticamente nella posizione di arresto. Funzionamento con disinnesto completo Al superamento del valore di coppia impostato (in caso di sovraccarico), il giunto si disinnesta. Il meccanismo di trasmissione viene completamente disinserito, agisce soltanto l’attrito del cuscinetto. Il giunto deve essere reinnestato. Caratteristiche Applicazione Industria alimentare Ingegneria di processo Industria chimica Comportamento in caso di sovraccarico per la separazione del carico Esecuzione ad accoppiamento positivo a reinnesto a disinnesto completo Reinnesto Reinnesto automatico dopo 360° (sincrono) Reinnesto con controllo remoto o manuale Vantaggi Senza gioco Disinnesto completo a rotazione libera Alta densità di potenza Elevata rigidità torsionale Montaggio e manutenzione Montaggio semplice Manutenzione ridotta Possibilità di regolazione della coppia

Cataloghi

EAS®-HTL
EAS®-HTL
8 Pagine

Altri prodotti Chr. Mayr GmbH + Co. KG

Couplings and torque/force limiters

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.