CIRCUTOR ha standardizzato le reattanze della serie RE / RBE, con un design speciale per il loro utilizzo in batterie di condensatori statici. Il miglior funzionamento dell'insieme richiede che le reattanze siano collegate all'interno del triangolo composto dall'insieme condensatore-reattore. A parità di potenza, i reattori RE / RBE hanno un valore di corrente nominale 1,73 volte inferiore e un valore di induttanza 3 volte superiore a quello di un reattore R / RB. L'azienda ha una gamma standard di reattori di rigetto a 400 V con p = 7 %, con una frequenza di risonanza di 189 Hz per le reti a 50 Hz (o su richiesta 227 Hz per le reti a 60 Hz). Inoltre, si possono fabbricare su richiesta reattori per banchi di condensatori statici adattati a qualsiasi valore di potenza, p %, tensione e frequenza.
Le reattanze a bassa potenza, tipo RE, sono costruite con piastre a basse perdite e sono avvolte con filo di rame. Il collegamento si realizza con i terminali adeguati. Nel caso di potenze più elevate, si usano reattori RBE, con un nucleo di piastre magnetiche e nuclei multipli in acciaio, che offrono eccellenti caratteristiche e un basso rapporto di perdite. Le bobine sono realizzate con un nastro di alluminio (o di rame, su richiesta). Le connessioni di ingresso e uscita passano attraverso una piastra. Sia i reattori di tipo RE che quelli di tipo RBE hanno una sigillatura con vernice sotto vuoto per aumentare l'isolamento e ridurre i livelli di rumore.
Applicazioni
Le reattanze di rigetto della serie RE / RBE sono state appositamente progettate per il loro utilizzo in batterie di condensatori in installazioni con un alto contenuto di armoniche. Le reattanze devono essere collegate in serie ad ogni condensatore per la protezione adeguata dei condensatori, il modulo di funzionamento statico e per evitare gli effetti di risonanza nell'installazione.
---