Trecciatura diagonale:
Questo nuovo sistema di trecciatura si è dimostrato superiore a tutti gli altri sino ad ora utilizzati in quanto offre vantaggi di:
• MAGGIORE DURATA
• GRANDE FLESSIBILITÁ
• FINITURA ESTERNA FITTA E COMPATTA
• OTTIMA RESISTENZA ALL’USURA.
Le baderne realizzate a struttura DIAGONALE dimostrano perfetta adattabilità
in presenza di velocità periferica elevata e permettono di realizzare anche tenute su aste di piccolo
diametro evitando deformazioni strutturali della treccia che possono compromettere la tenuta perfetta.
Trecciatura tubolare:
Con questo tipo di trecciatura si ottengono superfici esterne della baderna perfettamente lisce ma con scarsa resistenza all’usura e alle alte velocità periferiche. Gli alloggiamenti sono la camera di tenuta per il premistoppa, cioé lo spazio che intercorre tra il diametro dell’albero e la parte interna del corpo macchina.
In questo spazio trova alloggio il pacco delle guarnizioni trecciate, che risulta formato da vari anelli in treccia tagliati a misura e montati sovrapposti, con i tagli sfalsati.
È indispensabile che un pacco premistoppa formato da anelli trecciati non faccia da supporto. Si devono quindi prevedere supporti o cuscinetti per dare all’albero un movimento perfettamente rettilineo e allineato, in modo da mantenere costante lo spessore radiale della guarnizione
in tutte le posizioni del premistoppa. In alcuni casi, per problemi di insufficiente lubrificazione, é indispensabile prevedere all’interno della camera di tenuta una “lanterna” collegata con l’esterno in modo di poter inviare un liquido lubrificante all’albero in movimento.