Penetrometro per materiali bituminosi 80-B0163/C

Penetrometro per materiali bituminosi - 80-B0163/C - CONTROLS S.p.A.
Penetrometro per materiali bituminosi - 80-B0163/C - CONTROLS S.p.A.
Penetrometro per materiali bituminosi - 80-B0163/C - CONTROLS S.p.A. - immagine - 2
Penetrometro per materiali bituminosi - 80-B0163/C - CONTROLS S.p.A. - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Specificazioni
per materiali bituminosi

Descrizione

Il penetrometro a impronta è una delle più importanti attrezzature per prove su asfalti colati e conglomerati bituminosi come da norma UNI EN 13108-6, per la certificazione CE. Il metodo di prova è utilizzato per determinare la profondità di penetrazione del mastice e dell’asfalto colato, quando viene applicata una forza tramite un perno indentatore cilindrico con una base circolare a estremità piatta. La dimensione nominale massima degli aggregati nella miscela è inferiore o uguale a 16 mm. La prova è effettuata sia su provini cubici di circa 70mm, sia su provini Marshall (includendo il piattello di base). Il nuovo modello Controls incorpora alcune caratteristiche migliorate che aumentano la facilità d’uso e l’operatività della macchina, come il nuovo sistema di posizionamento dei pesi, che consente di passare dalla fase di scarico a quella di precarico e poi a quella di carico senza dover aggiungere/rimuovere pesi dalla struttura, la struttura del telaio a quattro colonne, che garantisce un posizionamento preciso dei pesi, l’indicatore di posizione del pistone, che facilita l’adattamento del penetrometro a campioni di altezza diversa (cubi da 70 mm, provini Marshall) e la funzione di scarico dell’acqua alla fine della prova.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di CONTROLS S.p.A.
Ricerche correlate
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.