Lo sviluppo tecnologico dell’unità CNC per poter trattare tutte le superfici, soprattutto quelle piane senza stirare le imperfezioni del materiale grezzo.
L’unità di pulitura CNCR è nata da un ulteriore sviluppo tecnologico della ormai consolidata unità di pulitura CNC. L’obiettivo che ha spinto lo sviluppo di questa nuova tecnologia è il miglioramento del processo di lucidatura delle superfici piane, mantenendo sempre la flessibilità delle unità multi-asse servo controllate CNC.
Sulle superfici piane i difetti (pinholes) sono facilmente riscontrabili dopo il processo di spazzolatura. Per evitare di stirare i difetti e quindi renderli ancora più visibili, si è applicato un ulteriore asse controllato rotativo per dare al gruppo pulitore anche la possibilità di ruotare in maniera orbitale rispetto al piano da pulire. In questo modo i difetti verranno mascherati perché appiatti e resi uniformi con il resto della superfici. In questo modo oggetti con superfici piane di dimensioni anche importanti possono essere spazzolate e lucidate in macchine a tavola rotante.
• Movimento orbitale del gruppo pulitore in corrispondenza della superficie piana del pezzo.
• Possibilità di spazzolare più superfici piane di uno stesso oggetto mantenendo uno standard qualitativo alto e senza necessità di macchine a bancale.
• Alta produttività grazie alla tavola rotante e ai tempi mascherati di carico scarico
• Flessibilità della unità di pulitura CNC, possibilità di lucidare qualsiasi tipo di lavello anche con forme complesse
• Set-up macchina rapido e certificato, quindi cambio produzione immediato