Le scaffalature per picking con commissionatore sono la soluzione per il prelievo e deposito manuale delle unità di carico: cartoni, cassette, capi appesi e materiale sfuso, che sfrutta le altezze del magazzino. Raggiungendo un’altezza di diversi metri, sono caratterizzate da una forte flessibilità: l’altezza, la portata e la configurazione della struttura sono dimensionate in base alle singole esigenze del cliente e della soluzione di material handling. Le attività di picking con commissionatore verticale, nonostante il crescente diffondersi di tecnologie di material handling, sono ancora oggi protagoniste nel mondo della logistica. La scaffalatura, progettata e realizzata da Dalmine LS, è dotata di spalle che consentono l’asservimento tramite carrelli commissionatori con uomo a bordo. Oltre a questo, esse prevedono lo stoccaggio delle SKUs grazie a ripiani continui o a tegole alternate. Infatti, in base alla merce stoccata, Dalmine LS individua la soluzione più performante per la fruizione agevole della merce.
Applicazioni
Le scaffalature per picking asservite da commissionatore verticale rispondono alle esigenze dettate dal mondo dell’e-commerce, che prevede il prelievo del singolo item e l’evasione di righe d’ordine con tempi particolarmente ridotti.
Le scaffalature per picking con commissionatore di Dalmine LS permettono la configurazione di ripiani continui o a tegole alternate, rispondendo alle diverse esigenze di stoccaggio. Per esempio, qualora per lo stoccaggio di una particolare tipologia di merce fosse necessario rispondere alla normativa del 50% vuoto-pieno, l’impiego delle tegole alternate è la soluzione vincente.