Le scaffalature per picking manuale di Dalmine LS possono essere integrate con sistemi di prelievo avanzati, come il pick to light, e altre soluzioni di stoccaggio, oltre che implementate con sistemi di tracciabilità e gestione delle scorte (Barcode e RFID). Oltre a questo, dispongono di un’ampia gamma di accessori che permettono di costruire sulla base delle proprie esigenze la soluzione di stoccaggio più idonea. Pareti, cassetti, carton flow, e divisori di varie tipologie sono solo alcuni degli accessori disponibili.
Applicazioni
Le scaffalature sono estremamente flessibili e adattabili a differenti tipi di spazi di stoccaggio.
Esse sono consigliate per il picking manuale e trovano ampio spazio nelle supply chain di aziende operanti nel settore dell’archiviazione documentale, chimico farmaceutico, fashion, health and beauty, e-commerce, industria manifatturiera
La soluzione universale più performante
Le scaffalature di Dalmine LS per il picking manuale sono dotate di diversi accessori per offrire ai clienti soluzioni performanti capaci di ovviare le esigenze logistiche. Tra i vari accessori, troviamo cassetti, rulliere a gravità, divisori, pannelli per ripiani continui, tubi reggiabiti che assicurano un prelievo agevole della merce.
Questo tipo di soluzione permette di strutturare l’altezza della scaffalatura e il numero dei livelli di carico in base alle esigenze del cliente. Infatti, le scaffalature per picking manuale possono comporsi da campate larghe e profonde per permettere lo stoccaggio di UdC particolarmente ingombranti (casse, grandi scatole, cartoni, imballaggi ecc).