Il TP320 è un sensore ad L presente che misura la visibilità e identifica e quantifica le precipitazioni. Può anche essere utilizzato per valutare le condizioni meteorologiche presenti e passate. È composto da un disdrometro a laser e da un sensore di dispersione in avanti.
Il sensore "all in one" Visibilità e meteo attuale TP320 è progettato per applicazioni aeronautiche in conformità alle raccomandazioni ICAO e alle definizioni WMO. Può essere utilizzato anche per le reti sinottiche e la meteorologia stradale
Principio
Il sensore TP320 utilizza due basi strumentali dedicate
- Uno scattermetro anteriore, sensore molto affidabile, utilizzato nei principali sistemi nazionali
Reti di servizio meteorologico, che discrimina le oscurazioni (fumo, foschia, nebbia). Misura la visibilità (MOR, AV e RVR) in conformità ai requisiti WMO e ICAO fino alla categoria III;
- Un vero e proprio disdrometro laser che rileva e distingue le precipitazioni (pioggerellina, pioggia, ora, granelli di neve, grandine, miscele) seguendo rigorosamente le definizioni WMO. Gli algoritmi implementati fondono i dati e permettono un'analisi molto affidabile dei diversi fenomeni.
Prestazioni uniche
Il sensore fornisce
- Misure accurate di visibilità di AV e RVR per la codifica dei messaggi aeronautici, e di MOR per la codifica dei messaggi sinottici.
- Diagnosi meteorologiche attuali e passate (più di 50 codici WMO 4680 e 4678, incluse le caratteristiche critiche di "congelamento").
- Una quantificazione accurata della misura dell'intensità delle precipitazioni, grazie ad una procedura di calibrazione unica nel suo genere.
---