La valvola MRQA è una valvola regolatrice di pressione con messa a scarico automatica. Al valore di taratura impostato la valvola mette in scarico libero la pompa e la rimette in pressione quando nel circuito si scende a valori di pressione corrispondenti al 75% o 63% del valore di taratura.
Per assicurare questo funzionamento è indispensabile l’impiego di un accumulatore (vedi schema idraulico) che assicuri il mantenimento in pressione del circuito. Una valvola di non-ritorno, incorporata nel pannello, o disponibile come piastra sotto la valvola MRQA/C, impedisce all’accumulatore di scaricarsi attraverso la valvola aperta.
Questo funzionamento assicura il mantenimento in pressione del circuito idraulico, evitando il riscaldamento dell’olio e riducendo il consumo di energia.
È consigliabile ubicare l’accumulatore il più vicino possibile alla MRQA, senza riduzione di sezione nel collegamento.
Il tempo ciclo dipende dalla portata della pompa, dalla capacità e precarica accumulatore nonché dalla richiesta di portata dell’utilizzo.