I tornitori sono macchine create per girare carichi pesanti o di grandi dimensioni che, attraverso movimenti automatici, riescono a posizionare il carico nella direzione o nella posizione desiderata. I nostri tornitori sono macchine all'avanguardia, con azionamenti controllati da convertitori di frequenza. Il loro funzionamento, automatico o semiautomatico, può essere effettuato tramite scrivania o tramite PLC.
I tornitori solitamente movimentano il carico direttamente a contatto con il prodotto, su pallet o sulle attrezzature del cliente. I pesi a catalogo vanno da 500 a 25.000 kg. Possono anche essere predisposti per lavorare in ambienti con temperature estreme.
Le parti più importanti di un tornitore sono:
- Il telaio inferiore, è l'insieme responsabile del sostegno della culla e del sistema di tornitura, è fissato al suolo o a una piattaforma di base, sostenendo il peso sia del carico che del resto dei dispositivi che compongono il tornitore.
--- La culla o piattaforma di rotazione è l'elemento che contiene il deposito del carico e il sistema di estrazione, se necessario, su cui i carichi vengono trasportati durante le diverse operazioni.
--- Il sistema di estrazione del carico è costituito dai dispositivi che consentono l'ingresso o l'uscita autonoma del carico dal tornio ai trasportatori adiacenti. Normalmente, è composto da trasportatori a rulli o a catena imbarcati sulla culla. Se non c'è trasferimento, il design è semplificato, di solito un lato della culla avrà una superficie piana e l'altro, il suo design è adattato al carico da trattare, realizzando una struttura a sedile a forma di prisma.