Durometro universale INTEGRAL REVOLVER
RockwellBrinellVickers

Durometro universale - INTEGRAL REVOLVER - EASYDUR SRL - Rockwell / Brinell / Vickers
Durometro universale - INTEGRAL REVOLVER - EASYDUR SRL - Rockwell / Brinell / Vickers
Durometro universale - INTEGRAL REVOLVER - EASYDUR SRL - Rockwell / Brinell / Vickers - immagine - 2
Durometro universale - INTEGRAL REVOLVER - EASYDUR SRL - Rockwell / Brinell / Vickers - immagine - 3
Durometro universale - INTEGRAL REVOLVER - EASYDUR SRL - Rockwell / Brinell / Vickers - immagine - 4
Durometro universale - INTEGRAL REVOLVER - EASYDUR SRL - Rockwell / Brinell / Vickers - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
Rockwell, Brinell, Vickers, universale
Montaggio
a pavimento
Altre caratteristiche
con testa rotante
Carico

29,42 N

Descrizione

Integral Revolver è un durometro con testa rotante Multi-slot in grado di contenere il sistema di fresatura per la preparazione superficiale dei componenti da testare, una serie di penetratori per eseguire le prove Rockwell, Brinell e Vickers e più telecamere con differenti obiettivi per analisi d’immagine. Integral Revolver è un durometro Brinell industriale con struttura a pavimento rinforzata, per poter alloggiare sullo stativo una testa con sistema di fresatura incorporato, per la preparazione superficiale di pezzi come getti e forgiati di piccole e medie dimensioni. In alternativa Integral può montare una testa a “Revolver” ideata da Easydur e dotata di 8 slot per ospitare celle di carico con relativi penetratori e svariate ottiche, in modo da poter avere un unico durometro per le principali scale di durezza (Brinell, Vickers, Rockwell). IL DUROMETRO BRINELL DEFINITIVO PER PROVE DI DUREZZA SU GETTI, FORGIATI E LAMINATI A CALDO La scelta di montare una testa dotata di sistema di fresatura integrato, garantisce la possibilità di eseguire in maniera precisa, ripetibile e veloce le operazioni di pulizia della superficie su getti, forgiati e più in genere tutti i prodotti siderurgici e metallurgici, caratterizzati da superfici irregolari e dalla presenza di ossido e calamina. Vi è inoltre la possibilità di impostare velocità e profondità di fresatura, per eseguire prove di durezza da 1 a 5 mm sotto la superficie, senza mai rischiare di surriscaldare il pezzo, alterandone le proprietà fisiche (in perfetta ottemperanza alle norme UNI EN ISO 6506-1 / UNI EN ISO 6508-1 / ASTM E-10 / ASTM E-18 / UNI EN ISO 6507-1).

VIDEO

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.