Soprattutto per i materiali ad alto contenuto di carica (ad esempio, con fibre di vetro o cariche minerali), il sistema di essiccazione a vibrazione è un'ottima alternativa all'essiccatore centrifugo standard. L'essiccazione delicata dei pellet garantisce un'usura ridotta e una bassa quantità di fini. È possibile raggiungere un'umidità residua dello 0,05%.
Funzione
Il sistema di essiccazione a vibrazione è costituito da due o tre vagli vibranti disposti in sequenza. Il primo stadio serve a disidratare i pellet. In un disidratatore, i pellet vengono separati dall'acqua di processo prima di entrare nel vaglio. L'acqua di processo viene pulita da un filtro a nastro automatico e reimmessa nel processo.
Nella seconda fase, i pellet vengono sottoposti a un'ulteriore essiccazione. Sotto il vaglio vibrante sono installati dei registri elettrici di smorzamento per generare un flusso d'aria calda attraverso i vagli.
È possibile installare uno stadio aggiuntivo per trattare materiali altamente idroscopici con requisiti ancora più severi in termini di umidità residua.
---