Le pompe a membrana pneumatica funzionano secondo il principio della pressione e dell'aspirazione, utilizzato per vari scopi in molti settori industriali. Il processo di azionamento non avviene con il motore elettrico. Nelle pompe a membrana, solo la propulsione avviene con l'aria.
Le pompe a membrana funzionano secondo un principio simile a quello delle pompe di aspirazione. Le pompe a membrana pneumatiche sono azionate dall'aria compressa e non da un motore elettrico. Funzionano collegandosi alla linea dell'aria di un compressore di capacità adeguata, a seconda della portata della pompa e del valore di pressione richiesto, in base alle condizioni operative.
Le pompe a membrana pneumatiche sono a prova di esplosione, poiché non funzionano con l'elettricità. Per questo motivo, vengono utilizzate preferibilmente per trasferire olio combustibile, solventi e molti altri fluidi infiammabili e combustibili. A queste caratteristiche se ne aggiungono altre, come l'aspirazione profonda, il funzionamento a secco (in questo caso la membrana si degenera), la facilità di regolazione della portata e della pressione.
Per questi motivi, le pompe pneumatiche possono essere utilizzate in molti settori industriali, per un'ampia varietà di applicazioni come il trasferimento, la circolazione, il riempimento e il dosaggio.
POMPE A MEMBRANA RUBY
Le pompe a membrana Ruby offrono prestazioni di pompaggio migliorate grazie al design innovativo della linea di pompaggio. Il design aggiornato consente di utilizzare materiali diversi nei componenti idraulici senza ridurre l'efficienza della pressione. Uno dei vantaggi principali di questo nuovo design è che offre prestazioni elevate a condizioni più economiche. L'avanzato diaframma in materiale composito garantisce prestazioni più elevate in quanto fornisce una maggiore cilindrata per ciclo.
---