video corpo

Sensore di radiazione solare per sistema fotovoltaico MS-90 DNI
Modbuscon uscita analogicaGPS

Sensore di radiazione solare per sistema fotovoltaico - MS-90 DNI  - EKO Instruments - Modbus / con uscita analogica / GPS
Sensore di radiazione solare per sistema fotovoltaico - MS-90 DNI  - EKO Instruments - Modbus / con uscita analogica / GPS
Sensore di radiazione solare per sistema fotovoltaico - MS-90 DNI  - EKO Instruments - Modbus / con uscita analogica / GPS - immagine - 2
Sensore di radiazione solare per sistema fotovoltaico - MS-90 DNI  - EKO Instruments - Modbus / con uscita analogica / GPS - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Segnale di uscita
con uscita analogica, Modbus, GPS
Tipo
per sistema fotovoltaico, per dati meteorologici

Descrizione

Non è necessario un inseguitore solare Grazie a un design rivoluzionario di comprovata affidabilità, l'MS-90 è in grado di misurare l'irraggiamento normale diretto (DNI) senza inseguitore solare, grazie a un esclusivo design a specchio rotante che riflette il raggio solare su un rilevatore termico. Misura DNI (incertezza <10%) Efficiente dal punto di vista dei costi, non richiede un inseguitore solare Gamma spettrale 300 2500 nm Bassa manutenzione, senza parti mobili esterne Uscita analogica pulsata 0-2V C-Box opzionale con uscita GPS e Modbus Un design rivoluzionario dall'affidabilità comprovata, lo specchio rotante interno del sensore DNI MS-90 è basato sul misuratore di durata del sole MS-093, che ha riscosso un enorme successo e che è stato utilizzato in Giappone per oltre 10 anni in più di 800 stazioni meteorologiche della rete AMeDaS. Progettato per misurare con precisione l'irraggiamento normale diretto (DNI) senza un inseguitore solare, l'MS-90 è ideale per i sistemi di monitoraggio dell'energia solare e le reti meteorologiche.

---

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.