Wayber II è il nome di un link a microonde analogico/digitale in grado di trasportare un segnale mono o stereo MPX dallo studio al trasmettitore audio.
Compatto e affidabile, è caratterizzato da un'altissima qualità e da una moderna tecnologia sia nell'elaborazione del segnale che nella sezione a microonde che porta a prestazioni eccezionali.
Questa nuova apparecchiatura è compatibile con il T-R/NBFM della Elber, ora fuori commercio.
Il pannello frontale presenta un touchscreen TFT da 3,5", la porta di gestione Ethernet, un connettore USB per l'autenticazione del cliente e l'aggiornamento del firmware, e alcuni led per informazioni immediate sullo stato dell'apparecchiatura.
Il pannello posteriore ospita tutti i connettori di ingresso/uscita sia per la banda base che per i segnali RF; le interfacce di banda base sono sinistra e destra (analogica e AES-EBU), MPX, SCA e una porta digitale "Transit". Se gli ingressi sono per i canali destro e sinistro, il trasmettitore può agire anche come encoder stereo, generando il segnale MPX aggiungendo sottocarri SCA o creando dati RDS attraverso il protocollo UECP su interfaccia RS-232.
La sezione a microonde è a banda larga e può lavorare tra 400 MHz-1 GHz e 1-2,8 GHz.
Il sistema può lavorare in modalità analogica a banda stretta (200 kHz), o in digitale 64QAM evitando qualsiasi degradazione anche in caso di salti illimitati e garantendo bassi consumi.
Basato su un sistema operativo Linux embedded, offre una GUI molto intuitiva, sia tramite web che tramite display TFT Touchscreen.
Disclaimer: tutti i file sono stati scansionati per virus prima di essere caricati su questo server. Elber S.r.l. declina ogni responsabilità relativa all'utilizzo e/o al download dei suddetti file.
Controllo dell'hash MD5: per controllare l'integrità dei file sopra citati si potrebbe considerare l'utilizzo di questo software freeware di terze parti:
OS: Win* | Software/utilità: HashOnClick
---