I sensori di prossimità per alberi traslanti Elen sono stati sviluppati per rispondere alle esigenze applicative dei costruttori di sottosistemi meccanici ed oleodinamici, destinati ai veicoli da lavoro e trasporto, in ambito industriale ed agricolo. Rappresentano la soluzione alternativa non a contatto rispetto all’utilizzo di 2 micro switch, andando a eliminare ogni inconveniente dovuto all’usura delle parti elettromeccaniche in movimento. Richiedono un montaggio radiale e sono particolarmente idonei a rilevare la posizione e la direzione dello spostamento di alberi traslanti. Il funzionamento di questi sensori si basa sul rilevamento dell’intensità di un campo magnetico variabile dipendente dalla posizione dell’albero. Il campo magnetico è originato da un magnete permanente che può essere calettato sull’organo traslante (versione con magnete esterno) oppure posizionato all’interno del sensore stesso (versione con magnete interno). Questa seconda versione richiede di realizzare una lavorazione meccanica (scanalatura/dislivello) sulla porzione di albero che trasla al di sotto del sensore, in corrispondenza delle 2 posizioni da rilevare.
IDONEI PER
assali e trasmissioni
CARATTERISTICHE
Alimentazione: 5 V; 10-30 V
Output: singolo / doppio;
Tipi di output (programmabile): ON/OFF con possibilità di programmare le soglie di scatto
Fissaggio: corpo flangiato
Cavo e connettore: customizzabile
Principio di funzionamento: effetto Hall (contactless)
Grado di protezione: IP67