“I TRASDUTTORI DI PRESSIONE vengono normalmente impiegati per il controllo della pressione in circuiti pneumatici oleodinamici ed idraulici, in impianti di energie rinnovabili e nelle macchine movimento terra con precisione ed affidabilità. Le ridotte dimensioni fanno sì che questi pressostati possano essere utilizzati in svariate applicazioni industriali. La produzione di TRASDUTTORI DI PRESSIONE è realizzata con acciaio inox AISI316 e pastiglie ceramiche che li rende compatibili con innumerevoli tipologie di fluidi. Sono disponibili diverse tipologie di connessione, a richiesta del cliente sono fornibili i connettori relativi. I TRASDUTTORI DI PRESSIONE sono composti da una tecnologia piezo-resistiva con circuito elettronico integrato, convertono la pressione in un segnale elettrico amplificato, in corrente o in tensione, proporzionale alla pressione del fluido. L’elettronica è compensata dalla deriva termica. ”
Tensione di alimentazione - 24 Vcc
Protezione cablaggio - contro inversione di polarità sull’alimentazione e contro il corto circuito sul segnale d’uscita
Consumo di corrente - ≤ 30mA se uscita in corrente – ≤ 8mA se uscita in tensione
Coppia di serraggio - ≤ 20Nm
Linearità, isteresi, ripetibilità - ≤ 0,4% FS
Tempo di risposta - ≤ 5 ms
Max pressione statica supportabile -
Pressione di scoppio -