Le protezioni per verniciatura in gomma sono dispositivi utilizzati nell'industria della verniciatura per proteggere parti specifiche di oggetti o superfici durante il processo di verniciatura. Queste protezioni possono essere realizzate in vari materiali, ma la gomma è comunemente utilizzata per la sua flessibilità, resistenza agli agenti chimici e capacità di adattamento a forme diverse. Le protezioni per verniciatura in gomma vengono impiegate in diversi settori, tra cui l'automotive, l'aerospaziale, l'industria navale e l'elettronica, per evitare che vernici, solventi o altre sostanze danneggino parti critiche degli oggetti durante il processo di finitura.
Descrizione
Le protezioni per la verniciatura sono dispositivi ampiamente impiegati per mascherare i componenti destinati alla verniciatura a cataforesi, a polveri e ad altri processi di finitura. Queste protezioni sono fondamentali per ottimizzare le operazioni di verniciatura, consentendo una rapida pulizia dei pezzi dopo il processo di verniciatura. Grazie alla loro praticità e possibilità di essere riutilizzate per diverse applicazioni, le protezioni per la verniciatura rappresentano un metodo efficiente e sostenibile per proteggere le parti non verniciabili durante il processo di finitura.
I nostri clienti da molti anni affidano la protezione dei loro componenti a questo sistema innovativo. Le protezioni per la verniciatura sono realizzate in due materiali principali: VMQ (gomma siliconica) ed EPDM (gomma). Le protezioni in silicone sono caratterizzate da una resistenza termica eccezionale, potendo sopportare temperature fino a 300°C, mentre quelle in gomma offrono una resistenza termica fino a 160°C.